Bologna, 25 feb. (Adnkronos/Labitalia) - "Il 2014 sarà sicuramente un anno importante per Slow Food: si festeggeranno il decimo anniversario di Terra Madre e dell'Università degli studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo e ci si ritroverà per la decima volta a Torino per il Salone del Gusto e Terra Madre, dal 2012 un unico evento. Riflettori puntati anche sul congresso di Slow Food Italia, in cui 750 delegati eleggeranno i nuovi gruppi dirigenti e un nuovo presidente, che prenderà le redini dell'associazione tenute da Roberto Burdese negli ultimi otto anni". E' quanto si legge in una nota di Slow Food.
Leggi anche