
(AdnKronos) - Per questo motivo, aggiunge Martina, "interveniamo con 1,6 miliardi di euro con fondi nazionali ed europei. Siamo il Paese in Europa a investire con maggiore convinzione su questa frontiera, perché sappiamo che i vecchi strumenti non funzionano. Pensare di agire con il Fondo di solidarietà nazionale non basta più".E, sempre nell’ambito degli interventi messi in campo dal Governo, in particolare per quel che riguarda le polizze agevolate, il Ministero delle politiche agricole comunica che è stato ultimato il processo di semplificazione del Piano Assicurativo Individuale.Per evitare ulteriori aggravi burocratici, infatti, l’aggiornamento del fascicolo e del piano di coltivazione, indispensabile per la compilazione del Piano Assicurativo Individuale (PAI), sarà utilizzabile anche per gli altri adempimenti, come le domande per gli aiuti PAC e per le misure dei PSR. All’agricoltore basterà indicare soltanto le rese produttive mentre le scelte assicurative saranno acquisite successivamente con l’informatizzazione dei dati della polizza.
Leggi anche