Salute: metà over 50 non si sente al meglio, al via campagna per vita sana

Vivi con Vigore, segreto per mantenersi in forma alla portata di tutti

salute
AdnKronos
Roma, 15 feb. (AdnKronos Salute) - Cresce in Italia il popolo degli over 50. Ma la metà di loro non ritiene soddisfacente il proprio stato di salute. E infatti gli italiani tra i 50 e i 70 anni, che rappresentano oltre un quarto della popolazione, pur mostrandosi sempre più attenti al proprio benessere, secondo i dati dell'Istituto superiore di sanità, non si sentono in forma nella metà dei casi; uno su 3 è completamente sedentario e 9 su 10 non riescono a seguire una corretta alimentazione. Per incoraggiare a vivere in salute e con più energia, parte la campagna 'Vivi con Vigore', presentata oggi da A.s.c Vitattiva e Abbott in occasione del convegno 'Sport, alimentazione, vitalità a misura di senior' patrocinato da Regione Lazio, Coni e Italia Longeva.Si tratta di "un progetto per contribuire a promuovere educazione sui corretti stili di vita", spiega Stefano Zangara, direttore Risorse umane di Abbott. "Adottare scelte di vita salutari e attive - continua - può aiutare le persone over 50 a esprimere il proprio potenziale e vivere una vita più sana e più felice, limitando al contempo le conseguenze cliniche, sociali ed economiche di una gestione inadeguata del proprio stile di vita". L'efficacia della combinazione sinergica tra nutrizione, attività fisica e socializzazione "resta valida a tutte le età. Il segreto per restare in forma sta nel mantenere sempre in movimento mente e corpo con attività studiate e personalizzate nel rispetto delle singole possibilità", aggiunge Alfonso Rossi, presidente A.s.c. Vitattiva. "Non è mai troppo tardi per correggere il proprio stile di vita, perseguire nuove passioni e porre al centro felicità e benessere". Un modo per mantenere forza, energia e vitalità negli anni è conservare la massa muscolare. A partire dai 40 anni, infatti, cominciamo a perdere naturalmente l'8% della massa muscolare ogni decade. "A Expo 2015, abbiamo condotto una survey su oltre 3 mila visitatori, che ha dimostrato la correlazione tra età e perdita di forza ed energia", dichiara Francesco Landi, professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. "Abbiamo dimostrato inoltre la correlazione tra un adeguato apporto proteico, una regolare attività fisica e il mantenimento della massa e della forza muscolare nei senior, a conferma dell'importanza della sana alimentazione e del movimento dopo i 50 anni". Oltre al movimento, un'alimentazione sana - che includa una buona scelta di cibi ricchi di proteine - può contribuire a mantenere nel tempo la massa muscolare e il normale funzionamento dei muscoli e delle ossa. "Seguire una dieta equilibrata può essere una vera sfida oggi, tra pasti frettolosi e cattive abitudini a tavola. Ecco perché, in questi casi, è importante seguire i consigli di uno specialista della nutrizione", afferma Evelina Flachi, specialista in scienza dell'alimentazione e nutrizionista. "Per una buona condizione fisica muscolare e per favorire un buono stato di salute non devono mancare nella dieta tutti i nutrienti, nelle diverse proporzioni e in relazione agli individuali consumi energetici e stili di vita".Attraverso l'adozione di corretti stili di vita, un'alimentazione sana e intelligente, un regolare esercizio fisico e un atteggiamento positivo, è possibile restare in forma, sentirsi bene e ritrovare forza e vitalità. Maggiori informazioni sulla campagna sul sito www.viviconvigore.it.

Leggi anche