Consumi: Nielsen, fiducia italiani in leggera crescita, lontana da picco 2015 (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - In Europa, la fiducia dei consumatori raggiunge un valore sensibilmente più alto (81 punti), trainato dalle performance di Germania (101) e Regno Unito che, nonostante la Brexit, detiene il primato nel Vecchio Continente (102). Germania e Regno Unito sono rispettivamente in crescita di 3 punti e 1 punto rispetto al quarto trimestre 2015. Rimane alto il gap che ci divide anche dalla Francia (66 punti) e dalla Spagna (86) e l’unico Paese con un livello di fiducia più basso del nostro resta la Grecia (53).Segnali più positivi provengono invece dalla misurazione della propensione al consumo. Un italiano su cinque (19%) dichiara che quello presente è il momento giusto per fare acquisti, sulla base di una valutazione positiva dello stato della propria situazione finanziaria. Infatti, ben il 25% è dell’idea che quest’ultima migliorerà entro dodici mesi. Questo risultato si configura sensibilmente in crescita sia su base tendenziale (+2 punti) che congiunturale (+6 punti). Rimane, d’altra parte, ancora molto consistente la percentuale di quanti pensano che il risparmio sia la migliore collocazione del denaro dopo le spese essenziali (39%), in calo di 3 punti rispetto allo scorso anno (42%) ma in linea con il terzo trimestre 2016. Valori crescenti si rilevano quando si richiede agli italiani verso quali spese sono orientati dopo l’acquisto dei prodotti necessari: il 32% intende spendere per le vacanze, il 31% per l’abbigliamento, il 25% per l’intrattenimento fuori casa.

Leggi anche