E-commerce: Coop Alleanza 3.0 lancia Easycoop per spesa a domicilio a Roma (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - “EasyCoop rappresenta una novità significativa nel panorama della grande distribuzione in Italia e, più in generale, in quello dell’e-commerce, di cui recepisce le migliori pratiche in termini di servizio, scelta, flessibilità, consegna", afferma Andrea Zocchi, amministratore delegato di Digitail. "E per partire abbiamo scelto, non a caso, la Capitale: una città con un grande potenziale di sviluppo per un mercato, quello dell’online, ancora giovane e in rapida evoluzione. Siamo il primo e-commerce nel Paese per ampiezza dell’assortimento per la spesa quotidiana, e puntiamo ad arrivare ad offrire oltre 12 mila prodotti. I prezzi sono bassi sempre e le promozioni quelle di un ipermercato a cui si vanno aggiungere quelle specifiche del canale online. La spesa è quindi particolarmente conveniente rispetto alla concorrenza: è come avere un grande supermercato sul pianerottolo di casa”. EasyCoop serve i consumatori di Roma residenti all’interno del Grande Raccordo Anulare, utilizzando un magazzino dedicato all’e-commerce. Il sito è facile da usare, intuitivo, personalizzabile e accessibile da qualunque device (PC, tablet e smartphone). I clienti possono creare più liste della spesa (anche per altre persone, per esempio i genitori anziani, che hanno difficoltà ad uscire a fare la spesa), salvandole e modificandole anche successivamente. Gli ordini si possono effettuare in qualunque momento, per un importo minimo di 50 euro. Il servizio di consegna è disponibile dal giorno successivo a quello in cui viene effettuato l’ordine, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 22, con fasce e costi personalizzabili e flessibili: da tutta la giornata fino a un minimo di un’ora (per esempio 19.15-20.15), a partire da un contributo per la consegna di 2,90 euro. Il pagamento può essere effettuato in totale sicurezza online, oppure alla consegna con carta di credito, prepagata o bancomat. Inoltre, per una garanzia ancora maggiore, i clienti vengono avvisati dell’orario preciso di consegna per sms, con circa una mezz’ora di anticipo, indicando anche il nome e il codice identificativo dell’addetto incaricato di portare la spesa.

Leggi anche