
Palermo, 20 feb. (AdnKronos) - "La prima azione da applausi del governo Crocetta". Così i deputati del M5S all'Assemblea regionale siciliana commentano le dimissioni dell'assessore al Lavoro e alle Politiche sociali della Sicilia, Gianluca Micciché, finito nell'occhio del ciclone dopo il caso dei due fratelli disabili lasciati in attesa per ore in assessorato senza una risposta. "Prendiamo atto delle dimissioni – afferma Giancarlo Cancelleri - benché arrivate solo a causa della tempesta mediatica scatenata dai servizi televisivi realizzati da Le Iene e non dalla consapevolezza di aver calpestato sacrosanti diritti di persone che andrebbero trattate con premura, solerzia e particolare attenzione"."Speriamo – continua il pentastallato - che questa vicenda serva da monito a chi, sprofondato nelle comode poltrone dei palazzi del potere, finisce per guardare solo al proprio tornaconto e alla propria carriera piuttosto che al benessere collettivo. Sfruttiamo questo episodio per rilanciare la questione dell'assistenza e farla diventare centrale nel bilancio regionale, perché in futuro non si verifichino gli odiosi black-out assistenziali che anche noi, come gruppo parlamentare, abbiamo spesso denunciato".
Leggi anche