
Roma, 20 feb. (AdnKronos) - Dopo aver visto la sindaca Virginia Raggi in Campidoglio al fianco di Beppe Grillo, Davide Casaleggio ha fatto ritorno al Senato per portare avanti gli incontri con deputati e senatori sul programma M5S in vista delle politiche. Ma in queste ore cresce il malumore tra gli esclusi agli appuntamenti del giorno col figlio del cofondatore del Movimento. Non tutti i membri 5 Stelle delle varie commissioni, infatti, sono stati convocati. Come già era successo la volta precedente.E così serpeggia il timore che dietro delle esclusioni si nasconda altro, ovvero la possibilità di correre o meno per un secondo mandato alle politiche. Maldipancia che Grillo non ha più intenzione di sopportare. Chi ha da ridire su tutto, si sarebbe sfogato con i suoi, se ne vada. Intanto, a finire nel mirino dei parlamentari tagliati fuori dagli incontri con Casaleggio è soprattutto lo staff della comunicazione, 'reo' di aver organizzato di aver stilato la lista degli ammessi e degli esclusi. Oggi Casaleggio punta a chiudere con gli eletti i punti di programma inerenti lavoro, difesa, banche, telecomunicazioni, trasporti, tasse, sviluppo economico, turismo, agricoltura. Tra i 'big', negli incontri in programma, figura solo Roberto Fico, che vedrà Casaleggio per parlare del tassello comunicazioni. Ma in molti hanno notato l'assenza, per la commissione Lavoro, di Roberta Lombardi.
Leggi anche