
(AdnKronos) - FlixBus conta attualmente 300 aziende partner in tutta Europa, molte delle quali sono piccole imprese a conduzione familiare. Nei 28 mercati in cui opera, FlixBus ha già creato oltre 7.000 posti di lavoro. In questa prima fase di attività negli Stati Uniti, il servizio sarà affidato a sei operatori locali."Siamo lieti di collaborare con una realtà innovativa e dinamica come FlixBus, che permetterà ad aziende come TCS di aprirsi a nuove opportunità di business di cui beneficeranno tanto il mercato quanto i passeggeri", ha dichiarato Terry Fischer, presidente di Transportation Charter Services (TCS), una delle prime aziende partner americane di FlixBus, con sede a Orange, California. Contemporaneamente allo sbarco negli Stati Uniti, FlixBus mira ad ampliare la sua offerta in Europa del 30% entro la fine dell’anno, arrivando a operare 350.000 collegamenti al giorno. Oltre a estendere le reti domestiche in Croazia, Polonia e Repubblica Ceca, la compagnia amplierà le connessioni tra le capitali europee (es. Roma-Parigi, Parigi-Londra, Varsavia-Berlino), potenzierà la frequenza dei collegamenti esistenti e istituirà nuove tratte per l’estate (es. nuove linee diurne e notturne per le località balneari in Italia, in Croazia, nel sud della Francia e nel nord della Germania). In Italia, particolare attenzione verrà accordata alle aree di interesse turistico, con l’aggiunta, per l’estate, di nuove località e il potenziamento delle tratte già esistenti, e si assisterà allo stesso tempo all’integrazione nella rete domestica di centri minori in varie regioni del Paese, con l’obiettivo di creare nuova mobilità in territori scarsamente collegati dalle reti tradizionali.
Leggi anche