Roma, 3 lug. (AdnKronos) - In Italia meno di un disoccupato su 10 riceveva il sussidio di disoccupazione nel 2016, una delle percentuali più basse tra i paesi Ue. Ciò deriva dalla combinazione di un’alta percentuale di disoccupati di lungo periodo e di una durata massima del sussidio relativamente bassa. E' quanto emerge dall'Employment Outlook 2018 pubblicato oggi dall'Ocse nel quale si sottolinea che "la percentuale di disoccupati coperti dal sussidio, però, dovrebbe migliorare con l’entrata a pieno regime della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nel Jobs Act".
Leggi anche