Risparmio: spread fa paura, italiani si informano su come tutelare patrimonio/Adnkronos (4)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Anche un mandato fiduciario, sia in favore di una fiduciaria italiana che europea, non avrebbe senso nel caso in cui si volessero nascondere i propri averi al fisco, "perché al momento della apertura del mandato, il fiduciario deve inviare apposita comunicazione del mandato in essere all'anagrafe tributaria", continua Blasio. Poi ci sono molti casi in cui viene comunque scelta la fiduciaria, "sia per motivi di riservatezza, sia perché la fiduciaria opera quale sostituto di imposta, evitando perciò al contribuente la redazione annua del quadro RW, necessario per chi detiene investimenti all’estero".Altre opzioni sono le fondazioni o i fondi immobiliari, come si spiega dallo Studio Legale Internazionale Bertaggia. "Strumenti non residenti al fine di cartolarizzare il patrimonio immobiliare possono essere veicoli interessanti per la tutela e per la disposizione patrimoniale in vita. Ne sono un esempio la fondazione di diritto e interesse privato, che all’estero è possibile fondare, oppure l’utilizzo di società di scopo per la gestione del patrimonio immobiliare, anche con la possibilità di istituzione di Trust". Un'altra possibile scelta di investimento è il mattone, sia in Italia che all'estero. Una decisione che però è vulnerabile a un eventuale aumento delle tasse sulla casa. "Il mattone resta un buon investimento ma solo nelle zone pregiate di Milano, Roma, Venezia e Firenze", sottolinea Pedrini. Mentre gli investimenti immobiliari all’estero "possono essere consigliati in giurisdizioni nelle quali la redditività e la rivalutazione sia superiore a quella italiana", si spiega dallo Studio Bertaggia.

Leggi anche