Roma, 11 feb. (AdnKronos) - Il Senato della Roma antica apre nuovamente le sue porte accogliendo 'I giovedì del PArCo', ciclo di incontri previsti ogni giovedì pomeriggio alle ore 16.30, a partire dal 14 febbraio, nella sede della Curia Iulia. Un’occasione ulteriore per dare vita a uno spazio culturale dedicato non solo a presentazioni di volumi, dialoghi tra specialisti e protagonisti del mondo della cultura, ma anche ad approfondimenti sulle mostre in corso promosse dal Parco e alle anticipazioni dei progetti futuri. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Electa, conferma la vocazione del monumentale luogo a spazio culturale vivo e per questo designato al dibattito. Gli incontri – destinati a diventare un appuntamento fisso – rappresentano infatti una pluralità di occasioni per rafforzare il legame della città con l’archeologia, riaffermando la strategia del Parco archeologico del Colosseo, diretto da Alfonsina Russo.La nascita dello Stato in Occidente e la Constitutio antoniniana, il rapporto tra le donne e il potere, attraverso il racconto della figura di Giulia Domna, l’incontro con l’ex direttore del Museo del Bardo Moncef Ben Moussa, insieme a un’anteprima sui temi di 'Carthago. Il mito immortale' - la mostra che il Parco archeologico del Colosseo inaugura dal prossimo 27 settembre – costituiscono il primo ciclo di incontri organizzati in Curia Iulia dal 14 febbraio al 4 aprile.