
Roma, 26 feb. (AdnKronos) - Accelerare il percorso di rilancio di Piaggio Aerospace. Lo chiede il segretario generale della Uilm di Genova, Antonio Apa, al termine dell'incontro che si è svolto stamattina al Ministero dello Sviluppo Economico tra Governo, azienda e sindacati. "Il Governo ha individuato un percorso che verte su due questioni: aspetto finanziario e l’individuazione di un percorso a medio e lungo termine sul versante industriale. Rispetto a questo quadro - riferisce- il Mise intende portare giovedì all’attenzione in modo congiunto delle due Commissioni Difesa la rimodulazione del P1HH facendo sì che si possano stornare circa 250 milioni per la certificazione del P1HH dai 766 milioni e per l’acquisto di 4 P1HH che possono essere utilizzati come ricognitore, monitoraggio e come cargo". "Oltre questo - spiega Apa - proporranno la possibilità della progettazione e quindi anche del progetto industriale insieme a Leonardo per il futuro drone europeo Male. Ovviamente questo iter a mio giudizio va accelerato rapidamente per evitare la cig. Inoltre, fuori dai 766 milioni, bisognerebbe che il Ministro della Difesa si adoperasse per far sì che gli enti Istituzionali, l’Aeronautica, la Protezione Civile, la Guardia di Finanza acquistassero il prodotto P180. In questo modo si metterebbero in moto le 2 gambe (P1HH – P180) dando certezza e continuità produttiva a Piaggio insieme alla parte motoristica e al customer service. Solo in questo contesto, si può rilanciare la Piaggio. Aspettiamo che il Governo renda praticabile velocemente questo percorso".
Leggi anche