
Milano, 26 feb. (AdnKronos) - "Non condividiamo la scelta del Comune di dare avvio ad Area B che non ha prodotto effetti miracolistici, tanto che oggi il livello medio di PM10 nell'area di Milano è di 66 microgrammi per metro cubo, ben sopra la soglia dei 50, nonostante l'attivazione di queste misure". Lo ha detto l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenendo in aula consigliare. "Non servono provvedimenti draconiani, ma equilibrati che tutelino le fasce più deboli. Dobbiamo puntare - ha aggiunto - su incentivi, consapevolezza, responsabilità e libertà di scelta, non sugli interventi punitivi contro coloro che non hanno mezzi economici per cambiare auto o sostituire le caldaie". Cattaneo ha ricordato in aula gli obiettivi che attendono il territorio: ridurre del 40% entro il 2030 le emissioni di Co2 e gas serra, arrivare a oltre il 30% di energia prodotta attraverso le rinnovabili - oggi è al 17% - rendere più efficienti i consumi energetici riducendoli del 32%. L'obiettivo finale è arrivare ad una Regione a emissioni zero entro il 2050. "Tutto questo - ha aggiunto Cattaneo - ha bisogno della sensibilità di ogni cittadino e di politiche regionali su cui Regione Lombardia vuole essere all'avanguardia".
Leggi anche