(AdnKronos) - In particolare, il provvedimento disciplina le procedure di verifica delle condizioni di mercato e, in caso di gara, di individuazione dei lotti che consentano di valorizzare anche la domanda debole e quella “potenziale”; l’atto regola, altresì, la verifica della disponibilità degli approdi per lo svolgimento dei servizi. Vengono individuati i criteri di trasparenza cui l’ente affidante deve attenersi nel definire la procedura di affidamento, ivi compreso il set minimo di informazioni da mettere a disposizione dei partecipanti alla gara, gli schemi di contabilità regolatoria cui devono attenersi i soggetti affidatari e una matrice dei rischi attinenti alla gestione, la determinazione dell’utile ragionevole e i criteri di nomina delle commissioni giudicatrici. Il provvedimento definisce, altresì, obiettivi di efficacia ed efficienza delle gestioni e meccanismi incentivanti per i soggetti affidatari prevedendo, al riguardo, un sistema di monitoraggio delle prestazioni.
Leggi anche