Italia-Cina: da Raffaello a Eco, gli italiani illustri nei colloqui Mattarella-Xi

politica
AdnKronos
Roma, 22 mar. (AdnKronos) - Non solo economia e politica nei colloqui al Quirinale tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Si è parlato anche di turismo, scienza, cultura e tecnologia, con riferimenti a italiani celebri che hanno avuto anche un ruolo nella storia della Cina. Così se Mattarella ha ricordato Raffaello e Leonardo da Vinci, di cui quest'anno ricorre il cinquecentenario della morte, il Presidente cinese ha richiamato le figure di Marco Polo, Matteo Ricci e Umberto Eco. Di quest'ultimo ha citato una celebre frase, a sua volta ripresa, sulla storia maestra di vita, che, ha sottolineato Xi Jinping, ricorda un detto cinese: "dalla storia si impara il presente".

Leggi anche

SIDDURA