Eni: al via progetto gas e luce in scuole per sensibilizzare giovani

economia
AdnKronos
Roma, 22 mar. (AdnKronos) - Sensibilizzare gli studenti a fare un uso più efficiente e sostenibile dell’energia. È questo l’obiettivo del progetto avviato da Eni gas e luce in collaborazione con Eniscuola, in diversi istituti scolastici primari e secondari, di Roma e di Milano, che prevede una serie di attività didattiche innovative per i bambini e i ragazzi. Nello specifico, il progetto si declina in due iniziative: "+ controllo, - consumo", dedicato alle scuole primarie, e "Tecnologie sostenibili ed energia per la scuola", destinato agli istituti superiori.L’iniziativa "+ controllo, - consumo" di robotica educativa ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche di sostenibilità e di promuovere un uso migliore e più consapevole dell’energia. L’iniziativa coinvolge 180 studenti, tra i 7 e 10 anni, degli istituti primari Daniele Manin, Levi Montalcini e Alessandro Manzoni di Roma, per un totale di sei classi. Il progetto prevede la formazione dei docenti coinvolti e un ciclo di 3 incontri in ogni classe, tenuti da esperti del settore, con l’obiettivo di realizzare prototipi robotici progettati secondo criteri di ottimizzazione delle prestazioni e riduzione dei consumi energetici. Le classi lavoreranno divise in gruppi da 4/6 bambini. Ogni gruppo riceverà un kit composto da una scheda Arduino, breadboard, led e sensori da montare e programmare, senza schemi o modelli predefiniti da seguire. I bambini potranno così creare i loro prototipi spaziando con la fantasia e comprendendone i meccanismi di funzionamento.

Leggi anche