Eni: al via progetto gas e luce in scuole per sensibilizzare giovani (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Grazie anche al supporto di esperti, l’iniziativa "+ controllo, - consumo" racconta l’efficienza energetica attraverso la robotica creativa e il coding: un metodo di apprendimento non convenzionale, versatile, innovativo e coinvolgente, basato sul concetto di edutainment ovvero educare giocando. Rivolto agli studenti delle scuole superiori milanesi e con il coinvolgimento, oltre che di Eniscuola, anche della Fondazione Eni Enrico Mattei, la seconda iniziativa “Tecnologie sostenibili ed energia per la scuola” di Eni gas e luce ha come obiettivo quello di coinvolgere studenti di scuola superiore sul tema dell’efficienza energetica sostenibile e sulla corretta gestione dell’energia. All’iniziativa partecipano due Istituti Tecnici Industriali: l’ITIS Feltrinelli di Milano e l’ITIS Mattei di San Donato Milanese. Le classi coinvolte saranno chiamate a raccogliere, analizzare e interpretare i dati relativi ai consumi energetici dei loro edifici scolastici. L’analisi di questi dati permetterà ai ragazzi di creare una relazione tra l’utilizzo delle risorse a disposizione e le abitudini all’interno degli spazi educativi, individuandone eventuali inefficienze. Si potranno così costruire strategie e nuovi comportamenti indirizzati a minimizzare tali inefficienze. L’iniziativa si concluderà a fine maggio con un evento finale durante il quale le due scuole milanesi coinvolte condivideranno l’esperienza svolta, i dati raccolti e i risultati ottenuti. Gli studenti che si saranno distinti nell’ambito di entrambe le iniziative “+ controllo, - consumo” e “Tecnologie sostenibili ed energia per la scuola” verranno premiati a riconoscimento del loro impegno. Attraverso questo progetto rivolto agli studenti delle scuole di Roma e Milano, si riconferma la volontà di Eni gas e luce di aiutare le persone, partendo proprio dai più giovani, a fare un uso più consapevole dell’energia, per usarne meno e usarla meglio.

Leggi anche

SIDDURA