
Milano, 5 nov. (Adnkronos) - L'entry-to-luxury, la fascia medio-alta del segmento lusso, continuerà a tallonare il lusso vero e proprio, che nei prossimi anni crescerà un po' meno del primo, secondo la nona edizione dello studio di Ey, 'The luxury and cosmetics financial factbook'. Partendo dai fondamentali, nel 2018 il settore del lusso e cosmetica ha raggiunto a livello globale un giro d’affari di 451 miliardi di euro. La ricerca di Ey prevede che continui a crescere a un tasso del 5% annuo fino al 2022, quando dovrebbe raggiungere circa 541 mld di giro d'affari. La fascia di prezzo intermedia, però, (entry-to-luxury, appunto), correrà di più, con un tasso di crescita annuo del 7,5%. Il settore del lusso crescerà in media del 3%, con performance molto eterogenee tra brand. Nella crescita moderata dei prossimi anni, spiega la ricerca, le prestazioni sono polarizzate e "i vincitori sono marchi storici che hanno capito come diventare 'cool' riordinando la loro immagine attraverso le leve della comunicazione contemporanea", online e per lo più su Instagram.
Leggi anche