
(Adnkronos) - Meccatronica dell’Alto Adige, mele del Trentino e legno e arredo dell’Alto Adige con maggiore accelerazione. Nel secondo trimestre 2019 i distretti del Trentino AA hanno accelerato il passo di crescita (+2,9%), toccando 1,2 miliardi di euro di esportazioni, grazie a soprattutto al balzo della meccatronica dell’Alto Adige (+7%), delle mele del Trentino (+169,2%) e del legno arredo dell’Alto Adige (12,2%). Nell’agroalimentare, oltre all’ottimo risultato delle mele del Trentino, che sono meno inserite nei mercati esteri rispetto all’Alto Adige, rilevante è stato l’aumento a doppia cifra (+10,4%) dei vini e distillati di Bolzano. Per quanto riguarda le esportazioni distrettuali verso la Germania, primo mercato di sbocco con peso del 26% sul totale, sono calate complessivamente del 2,6%. Tuttavia 4 distretti su 10 sono cresciuti: è questo il caso della meccatronica dell’Alto Adige e dei vini e distillati di Bolzano. Al contrario le mele dell’Alto Adige sono quelle che hanno maggiormente risentito del calo della domanda del mercato tedesco (-33,2%), anche come conseguenza della sovrapproduzione europea dello scorso anno che ha provocato tensione sui prezzi e l’aumento della pressione competitiva.
Leggi anche