Coronavirus: Casellati, 'ricorso esagerato a Dpcm, troppi voti fiducia su decreti legge'

politica
AdnKronos
Roma, 29 lug. (Adnkronos) - "Il Paese può vincere" le sfide che lo attendono "se governo e Parlamento sapranno fare la loro parte. E' però necessario che ciò avvenga nel rispetto delle reciproche prerogative e dei ruoli che la Costituzione affida a ciascuno. ​E la Costituzione dice che le Camere sono il centro dell’azione legislativa e il Parlamento l’interlocutore primo e insostituibile del governo.​​ Una questione di metodo democratico su cui pesa, certamente, l’avere gestito tutte le fasi dell’emergenza con un ricorso esagerato a Dpcm, emanati senza preventiva e dovuta consultazione con un voto del Parlamento. Ma su cui grava, soprattutto, avere sostanzialmente privato una delle due Camere della possibilità di incidere realmente sui principali decreti-legge, anche di natura economica, e su cui grava il ricorso troppo frequente al voto di fiducia come strumento ordinario per la loro approvazione". Lo ha denunciato il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, durante la cerimonia del Ventaglio."Così -ha aggiunto- viene meno la democrazia parlamentare, e cioè l’equilibrio tra il principio della sovranità popolare, di cui sono garanti entrambe le Camere, e la responsabilità dell'azione di governo. Non è immaginabile che su un provvedimento di circa 300 articoli come il 'decreto-rilancio', che è sostanzialmente una manovra di bilancio, il Senato non abbia toccato palla".

Leggi anche