
Palermo, 4 feb. (Adnkronos) - "Io mi aspetto un governo autorevole con il quale potere dialogare, un governo capace di sapere ascoltare e condividere le esigenze della mia terra". A parlare, in una intervista all'Adnkronos, è il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci che commenta così l'incarico del Capo dello Stato all'ex Presidente della Bce Mario Draghi, che ha accettato con riserva. "In particolare - dice ancora il governatore Musumeci - penso alla necessità di un confronto senza pregiudizi sulle infrastrutture strategiche di cui la Sicilia ha estremo bisogno per diventare competitiva nel bacino mediterraneo". E aggiunge: "Mi aspetto un governo che sappia dare finalmente seguito alla richiesta avanzata da noi due anni fa circa la nomina di un commissario straordinario che, in deroga alle norme ordinarie, possa mettere in condizioni di essere utilizzabili alcune centinaia di chilometri di strade provinciali"."Mi auguro ci sia un governo al quale possiamo chiedere di dare centralità alla Sicilia nei prossimi progetti comunitari focalizzati sul drammatico tema della desertificazione, della siccità e del degrado ambientale- aggiunge ancora il Presidente della Regione siciliana - Che questo governo sia tecnico, o politico, o un po' l'uno e un po' l'altro, oggi appare marginale"."L'ho già detto e non ho difficoltà a ripeterlo che ad un governo in crisi preferiamo una crisi di governo, presupposto necessario per chiamare gli italiani alle urne", ribadisce. E alla domanda se in questo momento è il casodi andare al voto, Musumeci replica: "Dipende. In questo momento c'è bisogno di un governo autorevole e capace di governare".
Leggi anche