
(Adnkronos) - Nel pomeriggio, alle 18.30, nel cortile d'onore del Quirinale si svolgerà il concerto alla presenza del Corpo diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano. Il programma prevede musiche di compositori europei dedicate all’Italia (Britten, Berlioz, Mendelssohn, J. Strauss, Martinu, Cajkovskij) e una performance di Roberto Bolle, ieri insignito con l'onorificenza di Grande ufficiale dell'Ordine 'Al merito della Repubblica italiana', che si esibirà con Virna Toppi (Pas de deux, da “L’altro Casanova” su musiche di Antonio Vivaldi). Previsto un saluto del Capo dello Stato.Domani Mattarella, alle 10, renderà omaggio all'Altare della Patria. Impossibile svolgere la tradizionale parata militare, la cerimonia si concluderà con il passaggio delle Frecce tricolori. Nel pomeriggio, alle 19, sempre nel cortile d'Onore del Quirinale, le celebrazioni del 75/mo anniversario della Repubblica culmineranno con la manifestazione che vedrà l'intervento del Presidente Mattarella di fronte alle Alte cariche dello Stato e a un nutrito gruppo di studenti delle scuole. Parteciperanno la giovane artista Frida Bollani Magoni e l'attore Cesare Bocci e verrà proiettato un filmato realizzato da Rai Cultura.
Leggi anche