M5S: Di Battista, 'pronto a confronto con Conte ma resta mio no a Draghi' (3)

politica
AdnKronos
(Adnkronos) - "Credo nella lotta alla politica professionista perché so che il “palazzo” a lungo andare modifica le priorità di chi lo frequenta. Per questo ho sempre sostenuto la regola del doppio mandato sostenuta un tempo da coloro che oggi la rinnegano", rimarca Di Battista, toccando uno dei temi più sensibili del M5S. "Caro Giuseppe - prosegue - credo nella piccola e media impresa privata, nella socializzazione delle imprese e nel pubblico. Non sono solo un 'ragazzo appassionato', sono un uomo che da tre anni studia notte e giorno politiche innovative, best practises, geopolitica. L'anno scorso proposi al Movimento il “servizio civile ambientale”. Andai a studiare la risposta di Roosevelt alla crisi del '29 attualizzando il suo 'Civilian Conservation Corps' all'epoca di cambiamenti climatici che stiamo vivendo. Portai il progetto all'ex-Ministro Costa (un vero servitore dello Stato) che ne fu entusiasta. Ebbene oggi in USA tutti i principali esponenti politici democratici stanno parlando di un progetto non simile, identico! L'hanno battezzato Civilian Climate Corps, lavori green ben pagati per giovani disoccupati". "Repubblica (guardandosi bene, ovviamente, di scrivere che la stessa idea la presentai io 13 mesi fa) ci ha fatto un lungo pezzo. Il punto è che sostenere un'idea del genere significa fare una scelta di campo. Grandi programmi sociali o grandi opere (per me molto delle quali inutili) per uscire dalla crisi che deve ancora arrivare? Con i soldi del Ponte sullo Stretto, posto che per me non si farà mai, è possibile finanziare la creazione di una Casa Farmaceutica Pubblica. Non è un'utopia esiste altrove. Perché nel 'mondo civile' solo i privati possono produrre farmaci, vaccini inclusi?".

Leggi anche

SIDDURA