Ict: Publiacqua, simulatore di guida Simfor by Dedem per aggiornamento autisti

La società che gestisce il servizio idrico delle province di Firenze, Prato, Pistoia e parte di quella di Arezzo sceglie simulazione e realtà virtuale

lavoro
AdnKronos
Firenze, 9 set. (Labitalia) - Publiacqua Spa investe su sicurezza e formazione dei propri lavoratori, puntando sulla digitalizzazione: acquista un simulatore professionale di guida Simfor by Dedem, il primo in Italia dedicato a preparazione e aggiornamento dei conducenti con realtà aumentata. La società gestisce il servizio idrico delle province di Firenze, Prato, Pistoia e parte di quella di Arezzo e conta su una numerosa flotta di tecnici (oltre 220) ogni giorno su strada per gestire un sistema acquedottistico che interessa un territorio molto vasto. È per garantire loro la massima sicurezza che Publiacqua si dota di uno strumento di simulazione e realtà virtuale. Attraverso il visore HP Reverb G2, l’apparecchio – che ha trovato posto nella Officina Prevenzione e Sicurezza di Publiacqua - interagisce con il guidatore, ne rileva i comportamenti e gli consente di testarsi in situazioni di guida complesse, quali ostacoli improvvisi, condizioni atmosferiche avverse, avarie meccaniche, stato variabile del fondo stradale e della luce. Già in un’ora di tempo mette così alla prova e migliora le prestazioni del conducente con un aumento della sua capacità di gestione del rischio e una conseguente riduzione del livello di incidentalità, come dimostrato da numerosi studi scientifici. Il tutto con positive ricadute ambientali, come la riduzione delle emissioni di CO2 e il minor smaltimento di rifiuti speciali, dal momento che la prova di guida avviene comodamente di fronte a un monitor. “La sicurezza dei nostri dipendenti per noi è un valore assoluto – dicono Lorenzo Perra e Paolo Saccani, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Publiacqua - Lo dimostra la creazione di un luogo specificatamente dedicato a questo tema, l’Officina Prevenzione e Sicurezza, che in questi giorni si arricchisce di uno strumento fondamentale come il simulatore di guida. Come detto, l’attenzione alla sicurezza ed alla salute è fondamentale in assoluto e lo è a maggior ragione per un’azienda come la nostra che gestisce un servizio di prima necessità per i cittadini. Da oggi i nostri lavoratori hanno a disposizione uno strumento in più attraverso il quale apprendere la cultura della sicurezza e dove simulare le situazioni di guida a cui si trovano di fronte nel loro operare quotidiano sul territorio dei 45 Comuni dove gestiamo il servizio”. Il simulatore di guida Simfor è l’ultima scommessa del Gruppo Dedem, Spa 100% italiana che dal 1962 produce e gestisce le cabine per fototessera in Italia e non solo. È il risultato della partnership con Simfor S.L., eccellenza spagnola specializzata nello sviluppo di tecnologie di simulazione e realtà virtuale per la formazione dei conducenti di moto, auto e mezzi pesanti.“Diffondere la cultura della guida sicura ed ecosostenibile è l’obiettivo fondamentale che impone l’Europa in tema di circolazione di mezzi leggeri e pesanti. Siamo convinti – spiega Alessandro Lama, responsabile Sicurezza di Dedem - che la direzione -globale, europea e nazional- non possa che essere verso una didattica di guida più sicura, economica ed ecosostenibile, come quella garantita dai simulatori"."L’obiettivo della nostra azienda, per essere competitivi in un mercato molto dinamico, è quello di sviluppare contenuti software pedagogici sempre più adattati per risolvere i problemi dei diversi clienti e, per quanto riguarda l'hardware, di ridurre i costi aumentando però al contempo l'immersione, per garantire all’utente un'esperienza quanto più simile possibile alla realtà”, conclude Lama.

Leggi anche