Roma, 20 gen. - (Adnkronos) - Lo scenario dell'economia globale "oggi è meno peggiore di qualche settimana fa ma non è ancora buono". Lo afferma il direttore generale del fondo Monetario Kristalina Georgieva in un dibattito al World Economic Forum che si conclude oggi a Davos."Sono migliorate le prospettive sull'inflazione che sembra avere iniziato a scendere, ma anche quelle di crescita della Cina, che nel 2022 per la prima volta da decenni ha avuto una crescita piu' bassa di quella globale. Ma questo - spiega - cambierà nel 2023: al Fondo infatti stimiamo per quest'anno una crescita globale del 2,7% e del 4,4% per la Cina. Tuttavia non sappiamo se la ripresa di Pechino si rifletterà su petrolio e gas, riportando in alto i prezzi e quindi l'inflazione".
Leggi anche