Roma, 9 nov. - (Adnkronos) - “Nel drammatico silenzio di questo governo si dimostra la totale inadeguatezza di Giorgia Meloni ad affrontare la grande sfida del Pnrr e il giudizio impietoso arriva proprio dalla Corte dei conti. Solo nella missione 1, relativa alla Rivoluzione verde e transizione ecologica su quasi 18 miliardi di euro il 90% dei fondi non è stato speso. In un momento come questo nel quale la crisi climatica sta dimostrando con una serie di eventi estremi la necessità di intervenire proprio nel settore della transizione ecologica è semplicemente inaccettabile e inaudito, che si sia speso solo il 10% dei fondi disponibili”. Così il co-portavoce di Europa Verde e deputato di Verdi e Sinistra Angelo Bonelli.“Ma se poi andiamo nel dettaglio - continua - vediamo che gli investimenti nell'agrovoltaico, nelle rinnovabili, per le comunità energetiche, sulle smart grid, sul teleriscaldamento e sugli investimenti in fognatura e depurazione si sono spesi zero euro. Ed è scandaloso che, dopo i tagli alla sanità in manovra, della voce ‘Verso un ospedale sicuro e sostenibile’ siano stati spesi solo 4 milioni su un totale di 1,6 miliardi di euro: pari allo 0,27%!”.“Quella del Pnrr è una gestione indecente da parte del Governo Meloni che grida tanto all'efficienza e al raggiungimento di obiettivi, ma l'unico raggiunto è proprio quello di non essere stati in grado di spendere queste risorse", conclude.