OLBIA. "Ad un applauso tutti vi esorto poiché ho promesso che ad ogni torto a voi usato per insipienza, gentile pubblico, faremo ammenda". E un applauso i ragazzi dell'Istituto Tecnico Commerciale e per il turismo Panedda se lo meritano per davvero. Ieri pomeriggio nell'aula magna della scuola, otto alunni di due quarte, si sono messi alla prova salendo sul palco e sotto i riflettori si sono cimentati nelle letture di brani e monologhi tratti da diverse opere di William Shakespeare. La passione, la gelosia, la sofferenza, la follia, la passione sono state raccontate e interpretate attraverso i versi di grandi capolavori come Romeo e Giulietta, Amleto, Otello, il tutto in un mix perfetto di emozioni studiato e curato dalla professoressa Raffaella Stelletti e dal regista Claudio Laconi con il supporto tecnico e musicale del professor Giovanni Carboni. "I ragazzi trovano ancora attuali -ha commentato la Stelletti- i temi trattati nelle opere di Shakespeare e hanno risposto con grande entusiasmo all'iniziativa che gli abbiamo proposto.
Questa sperimentazione va avanti già da qualche anno, nell'ambito del programma di letteratura, e quest'anno da ottobre ci siamo imbattuti in Shakespeare e dal mese di febbraio abbiamo cominciato le attività laboratoriali. Non si tratta di una semplice lettura, ma di un transfer vero e proprio all'interno dei personaggi per dargli forma e renderli il più possibili reali". E reali sono state le emozioni che per quasi un'ora hanno tenuto incollati alle sedie gli spettatori. Molto belle anche le immagini e le musiche scelte che hanno fatto da cornice ad uno spettacolo davvero ben riuscito e chiuso dalla bellissima canzone Thinking Out Loud, grande successo discografico di Ed Sheeran ed interpretato da Paolo Carboni. Presente anche il dirigente scolastico, il professor Giovanni Maria Mutzu che si è detto soddisfatto per il risultato raggiunto e per il lavoro di squadra che ha dato la possibilità ai ragazzi di mettere in scena uno spettacolo del tutto fruibile e di alto livello. La rappresentazione è stata possibile anche grazie all'impegno del direttore dei servizi generali e amministrativi, Caterina Tedde. Nicola Boi, Davide Pintus, Marco Virgili, Paolo Carboni, Edvige Franceschi, Samuele Muroni, Chiara Puggioni e Sara Salaris sono stati i ragazzi che sono saliti sul palco ieri sera. Appuntamento al prossimo anno.