Rally Italia Sardegna 2025Rally Italia Sardegna 2025

Figari Film Festival a Golfo Aranci
Dal 3 al 6 luglio la terza edizione

di Antonella Brianda


GOLFO ARANCI. Golfo Aranci torna a essere il crocevia di un movimento culturale che ormai da 3 anni anima l'estate gallurese. Dal 3 al 6 luglio prenderà il via la terza edizione del Figari Film Fest. Il festival internazionale di cortometraggi rappresenta una vetrina per gli addetti del settore cinematografico già affermati e si propone come trampolino di lancio per registi, sceneggiatori ed attori emergenti provenienti da tutto il mondo. Madrina d'eccezione di questa edizione sarà l'attrice di fama internazionale, David di Donatello e Nastro d'Argento, Monica Scattini che sarà affiancata in giuria da nomi illustri della cinematografia nazionale, come Maurizio Porro, critico cinematografico del Corriere della Sera, Pepe Alvarez e Marco Navone, fondatore del festival di Tavolara "Una notte in Italia". Tra gli ospiti attesi, Marco Marzocca, Sandra Milo e Nathalie Rapti Gomez, ma la lista degli arrivi è ancora in fase di definizione. Probabile lo sbarco a Golfo Aranci di Jordì Mollà, rinomato attore e regista spagnolo, tra i protagonisti di film come "Prosciutto prosciutto" di Bigas Luna, "Il fiore del mio segreto" di Pedro Almodovar e "Blow" di Ted Demme. Quest'anno sono giunte da tutte il mondo oltre 2500 opere di grande valore cinematografico. Dopo mesi di lavoro di scrematura, la direzione artistica della kermesse è riuscita a stilare l'elenco dei finalisti.

Tre le categorie in concorso: Film Nazionali, con sette cortometraggi in gara, Film Internazionali, con quattro opere e la categoria degli Autori Sardi che vede tre film contendersi il premio Figari Film Festival 2013. Verranno inoltre premiati i migliori interpreti con il Premio Beatrice Bracco, riconoscimento dato in memoria della regista e acting coach recentemente scomparsa. I registi, gli autori e gli attori dei film in concorso saranno presenti alle serate dal Festival.  I tre registi sardi in concorso sono l'oristanese Peter Marcias, l'olbiese Davide Pellegrino e Mario Piredda, di Badesi, vincitore dell'edizione 2012 con "Io sono qui". Nel corso della conferenza stampa di presentazione della kermesse cinematografica, il sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino ha annunciato l'intenzione di realizzare una scuola di cinema. "L'obiettivo dell'Amministrazione comunale è quello di creare una scuola per formare i ragazzi e ci impegneremo affinché questa nasca prima dell'edizione del 2014 del Figari Film Festival", ha dichiarato il primo cittadino. La proposta di Fasolino ha ricevuto il pieno sostegno di Matteo Pianezzi, organizzatore del festival e ha anche incassato il sì convinto di Monica Scattini, pronta a salire in cattedra per dare lezioni di recitazione alle nuove leve del cinema italiano.

Ecco il programma per le serate del Festival: domenica 30 giugno dalle ore 19:30 - Aperitivo "Aspettando Figari " – Viaggio nella storia e introduzione all'edizione 2013. Aquavllage, Olbia. Mercoledì 3 luglio dalle ore 19 - Aperitivo inaugurale FFF 2013 – Presentazione terza edizione del festival internazionale di Golfo Aranci. – Ristorante Stella Di Mare via Libertà, Golfo Aranci. Giovedì 4 luglio alle ore 19 – Aperitivo il cinema e la Sardegna – Vecchia Marina, Golfo Aranci. Dalle ore 21– Proiezione film in concorso – p.zzetta Pescatori,  Golfo Aranci. A partire dalle ore 23:30 – Cinema Rock Party – Bar Lollipop, Golfo Aranci. Venerdì 5 luglio dalle ore 19 – Aperitivo il cinema e moda – Golosino p.zza Delfini, Golfo Aranci. Dalle ore 21 – Proiezione film in concorso – p.zzetta Pescatori , Golfo Aranci. Alle ore 23:30 – The King's Night – King's Bar, Golfo Aranci. La serata conclusiva del festival sarà sabato 6 luglio. Dalle ore 19 – Aperitivo il cinema d'aMARE – Bar Giuseppe, p.zzetta Pescatori Golfo Aranci. Ore 21 – Serata finale di premiazione  – p.zzetta pescatori Golfo Aranci. Ore 23:30 – FFF Closing Party – Coco Drink Quinta Spiaggia, Golfo Aranci.

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione