Alluvione, primi fondi per le famiglie
600 E mensili per chi ha perso la casa


OLBIA. Con un'ordinanza del 20 novembre, pubblicata sul sito della Regione Sardegna, il responsabile della Protezione Civile nazionale, Franco Gabrielli, ha autorizzato il commissario per l'emergenza, Giorgio Cicalò ad assegnare, con la collaborazione dei sindaci, alle famiglie, la cui abitazione principale e abituale sia stata distrutta del tutto, in parte o comunque sgomberata, un contributo di 600 euro mensili, e, comunque, nel limite di 200 euro per ogni componente del nucleo familiare. Se il nucleo familiare è composto da una persona, il contributo dovrà essere di 300 euro. Qualora in famiglia siano presenti persone portatrici di handicap, è concesso un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili. Inoltre, secondo l'ordinanza, il commissario delegato, i centri di coordinamento soccorso e i sindaci, per l'espletamento delle attività, sono autorizzati all'acquisizione di beni e servizi necessari, all'occupazione e requisizione di beni mobili e immobili, alla movimentazione di mezzi e materiali, alla stipula di convenzioni per trovare alloggio in strutture pubbliche e private, anche alberghiere. 


Il commissario si avvale poi delle strutture organizzative e del personale della Regione, degli enti e agenzie regionali, nonché della collaborazione delle amministrazioni dello Stato e degli enti locali, e predispone, entro venti giorni dall'emanazione dell'ordinanza, un piano che contenga interventi urgenti di soccorso e di assistenza. Il piano potrà essere successivamente rimodulato e integrato nei limiti delle risorse. Il commissario, infine, provvede all'individuazione di appositi siti di stoccaggio temporaneo per fanghi, detriti e materiali vari.

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche