CAGLIARI. Immediata acquisizione delle quote della Multiss da parte della Provincia di Olbia-Tempio, formalizzazione da entrambe le parti dei conseguenti atti amministrativi entro il 15 febbraio prossimo e definizione formale dei rapporti finanziari tra le due Province. Il percorso "salva Multiss" è tracciato. A stabilire i prossimi e immediati passaggi è il protocollo d'intesa sottoscritto ieri mattina a Cagliari dal presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, insieme all'assessore regionale degli Enti locali, Nicola Rassu, e al commissario straordinario per la Provincia di Olbia-Tempio, Francesco Pirari. «L'intesa scongiurerà il rischio di un esubero di lavoratori che sostanzialmente avrebbe coinciso col numero di dipendenti della società in house della Provincia di Sassari che sinora hanno operato in territorio gallurese», è l'auspicio formulato a caldo dal presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, poco prima di ripartire per Sassari. Senza l'accordo siglato oggi nella sede dell'assessorato degli Enti locali, delle Finanze e dell'Urbanistica, il destino di quei lavoratori sarebbe stato praticamente segnato, mentre «l'entrata della Provincia di Olbia-Tempio tra gli azionisti della società pubblica di servizi strumentali apre più di uno spiraglio», conferma il presidente del Nord Ovest Sardegna. «Ora si tratta solo di rispettare gli impegni – aggiunge – echiudere alla svelta il cammino stabilito».
Secondo quanto concordato al termine del confronto trilaterale di oggi, la partita a questo punto è nelle mani del commissario Pirari. A lui spetta infatti il compito di effettuare al più presto, possibilmente già da domani, i passi necessari per l'adozione immediata degli atti di acquisizione delle quote di Multiss S.p.A. spettanti a Olbia-Tempio, la cui quantificazione era stata stabilita dagli atti deliberativi adottati dal consiglio provinciale di Sassari. Solo a quel punto scatterà il conto alla rovescia verso il 15 febbraio, che oggi è stata stabilita come data ultima per la formalizzazione da parte di entrambe le Province degli atti amministrativi conseguenti all'acquisizione che compirà l'ente territoriale della Gallura. Per la Provincia di Sassari e per quella di Olbia-Tempio l'ultimo passaggiosarà rappresentato dalla formalizzazione degli atti ancora pendenti e relativi alla definizione dei rapporti finanziari tra i due enti.
«Per una volta ha prevalso il buon senso, che ci ha consentito di stabilire un cronoprogramma piuttosto ravvicinato per scongiurare guai ancora più grossi e preoccupazioni ancora più pressanti rispetto a quanto i lavoratori della Multiss hanno dovuto patire in quest'ultimo periodo», è l'ultima riflessione di Alessandra Giudici. «Questo protocollo d'intesa va nella stessa direzione della delibera approvata l'altro giorno dal consiglio provinciale per modificare lo statuto di Multiss in funzione delle nuove esigenze operative – conclude – a dimostrazione del fatto che la Provincia di Sassari crede fortemente nella necessità di far sopravvivere il proprio braccio operativo e di consentirgli le migliori condizioni di azione».