OLBIA. Il commissario straordinario per l'emergenza in Sardegna, Giorgio Cicalò, ha firmato l'ordinanza che distribuisce i primi venti milioni di euro per il rimborso ai comuni che hanno anticipato i soldi per i primi interventi. Dei venti milioni, cinque sono stati destinati a Olbia, una delle città e dei territori più colpiti dal ciclone Cleopatra. Nell'erogazione delle risorse si è fatta una distinzione per criteri: 1) soccorso e assistenza alla popolazione che per Olbia è stata quantificata in una spesa di circa 800 milioni di euro; 2) Interventi di somma urgenza pari a circa quattro milioni di euro; interventi provvisionali urgenti per i quali sono stati stanziati circa 113mila euro.
Nella giornata di ieri il sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli, l'assessore ai lavori pubblici Davide Bacciu insieme ai dirigenti del comune hanno incontrato il commissario Cicalò, il prefetto di Cagliari, i tecnici della Regione, del Genio Civile e dell'Adis( agenzia distretto idrografico) per definire il percorso per arrivare a spendere le prime risorse per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Come ha dichiarato l'assessore Davide Bacciu, al commissario per l'emergenza solo per le opere necessarie per la mitigazione del rischio idrogeologico, sono state inviate schede per 120 milioni di euro. Per il momento il comune di Olbia potrà sforare il patto di stabilità di soli cinque milioni di euro per le opere di mitigazione. Nel frattempo il sindaco Gianni Giovannelli ha dichiarato che Cicalò dovrebbe firmare a breve una nuova ordinanza per l'erogazione di ulteriori undici milioni di euro destinati ai comuni colpiti dall'alluvione.