OLBIA. Il neo assessore regionale all'industria, Maria Grazia Piras, per la sua prima visita ufficiale ha scelto Olbia e la Gallura, dove ha incontrato questa mattina il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli e la giunta comunale. La Piras è stata accompagnata dal segretario nazionale dell'Upc, Antonio Satta. "Io ho sempre creduto che lo sviluppo in Sardegna non possa essere mono direzionale e credo che si debba pensare ad uno sviluppo organico equilibrato, turismo, industria e agricoltura -ha dichiarato la Piras-. Partiremo dalla bellezza del nostro territorio e dalla sua tutela e anche l'industria dovrà essere sostenibile. Bisognerà ripartire da un piano energetico". Il sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli, ha rappresentato all'assessore alcuni tra i problemi che attanagliano il territorio: "Si dovrà mettere mano al comparto della mitilicoltura qui a Olbia, un comparto fondamentale e che dopo tanti anni non ha ancora le autorizzazioni demaniali e non può dunque usufruire dei contributi del 2009 e quelli del dopo alluvione.
Dopo cinquant'anni dobbiamo mettere la parola fine a questa problematica". "Noi abbiamo voluto che ci fosse un segnale forte, con la prima visita del neoassessore a Olbia. Dobbiamo mettere gli imprenditori nelle giuste condizioni affinché vivano serenamente -ha dichiarato Antonio Satta-. Vigileremo affinché si dia una risposta al mondo dei disoccupati e alla gente disperata". Il neo assessore ha, poi, dichiarato di voler sondare tutte le iniziative imprenditoriali che potrebbero dare un contributo importante allo sviluppo della regione ma che fino ad oggi sono state bloccate da vincoli burocratici.