LA MADDALENA. Miglioramento delle strategie di conservazione e valorizzazione del parco di La Maddalena. Sono alcuni degli obiettivi contenuti nell'accordo sottoscritto dal presidente dell'ente Giuseppe Bonanno e da quello del Wwf Italia, Dante Caserta. Grazie alla collaborazione verranno utilizzati dei protocolli, già utilizzati a livello nazionale, per la valutazione, l'efficacia di gestione e la salvaguardia delle biodiversità. Nello specifico si utilizzerà la metodologia Isea, creata dal Wwf su stimolo del ministero dell'ambiente proprio in riferimento agli interventi di sostegno alla gestione delle aree marine protette. Di fondamentale importanza, secondo quanto scritto nell'accordo, sarà lo sviluppo delle attività di partnership con i privati che vogliano promuovere attività in linea con quelle previste dal parco e dal Wwf. Grazie all'accordo ci sarà, inoltre, una particolare attenzione all'educazione ambientale con il coinvolgimento delle scuole e delle università, sia a livello locale che regionale. Da non trascurare infine il passaggio nell'accordo che prevede l'utilizzo delle energie rinnovabili e la promozione di iniziative finalizzate alla valorizzazione del paesaggio agrario e delle attività agro, silvo-pastorali e della pesca tradizionale attraverso l'utilizzo di bandi per l'accesso ai finanziamenti europei e nazionali.