Governo cerca 300mln per Meridiana
Il Pd cittadino si schiera con lavoratori

OLBIA. La partita Meridiana è appena cominciata. Sull'orlo del burrone ci sono quasi 1600 persone che rischiano il posto di lavoro. Cosa si sta facendo per salvarli? Il governo è in cerca di trecento milioni di euro per coprire gli ammortizzatori sociali per tre anni. Lo ha fatto per Alitalia, lo dovrà fare anche per Meridiana. A breve si dovrebbe comunque tenere un tavolo di confronto tra sindacati, governo e azienda al ministero del Welfare a Roma. Nel frattempo è arrivata la nota stampa del partito democratico cittadino olbiese, firmata dal segretario Angela Corda. Ecco il comunicato nella sua versione integrale:


"la segreteria del partito democratico esprime la vicinanza e la piena solidarieta' ai lavoratori di meridiana fly e alle loro famiglie cosi' duramente colpiti da uno dei piu' grandi tagli occupazionali che la sardegna abbia mai conosciuto.

la nostra isola e la citta' di olbia non possono piu' sopportare emorragie sociali di tale portata.

la compagnia aerea per decenni ha rappresentato il cuore vitale e il volano dell'economia locale con il relativo indotto di servizi e attivita' collaterali.

lo snellimento degli organici ridimensiona le ambizioni commerciali  del vettore, limita le aspettative di crescita senza una visione industriale a lungo termine.

inoltre l'atto aziendale mortifica le professionalita' specializzate e di alto valore presenti nel territorio con l'esperienza acquisita negli anni.

un immenso patrimonio professionale depauperato.

la segreteria accoglie favorevolmente la notizia dell'imminente attivazione di un tavolo di crisi nazionale da parte del ministero dei trasporti per la vertenza

meridiana fly, fondamentale per ricercare soluzioni alternative ai licenziamenti annunciati.

il  tema dell'occupazione e del rafforzamento delle garanzie e tutele per i lavoratori deve essere posto al centro dell'agenda dei lavori. 

tuttavia' e' fondamentale mantenere alta l'attenzione e proseguire in una efficace  campagna di sensibilizzazione finalizzata ad una forte mobilitazione popolare permanente di tutto il territorio a difesa dei posti di lavoro di una delle realta' industriali piu' importanti nel settore del trasporto aereo. Per queste ragioni chiediamo un'interlocuzione diretta del presidente della regione Francesco Pigliaru con i vertici del governo, per seguire tutte le fasi dell'evoluzione delle trattative. Rileviamo, nostro malgrado, che vi sono stati colpevoli ritardi ed una evidente sottovalutazione della drammaticità della crisi  Meridiana. La segreteria auspica l'apertura di un vero confronto a tutto campo tra le parti ed un intervento celere e determinato del governo".


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione