Donati 200mila euro a San Pantaleo
Il gesto dell'emiro per la creazione di un centro polifunzionale

Il centro sarà pronto entro l'estate
di Davide Mosca

OLBIA. Un centro di aggregazione sociale e culturale, con un edificio polifunzionale che verrà donato alla comunità di San Pantaleo. Il gesto di solidarietà, che si concretizzerà con la donazione di 200mila euro è stato messo in campo dal patron del Manchester City, l'emiro di Abu Dhabi, Mansur Bin Zayd. La firma del protocollo d'intesa tra il comune di Olbia, l'associazione DueZero e il fondo di Abu Dhabi è avvenuta stamane nella sala giunta del comune alla presenza di Renato Azara e di Tonino Nieddu dell'associazione Duezero, del rappresentante del fondo di Abu Dhabi il direttore generale Mohamed Alsuwaidi e del sindaco di Olbia Gianni Giovannelli.

"Voglio ringraziare Renato e tutta l'amministrazione comunale per questa opportunità -ha commentato Alsuwaidi-. Vorrei ringraziarvi per averci dato la possibilità di poter dare un contributo alla popolazione locale. Spero di poter essere in grado di venire a giocare anche io in questa struttura. Spero che sarete in grado di tirare fuori dei grandi giocatori dalla Sardegna." Ha poi concluso il rappresentante dell'emiro. 

Grande soddisfazione anche da parte del presidente dell'associazione DueZero di San Pantaleo, Tonino Nieddu: "Vorrei ringraziare tutti coloro i quali si sono impegnati e per il valore elevato che questa struttura andrà a ricoprire.  Oggi andiamo a colmare un vuoto che da decenni c'era a San Pantaleo. L'intera comunità ne potrà giovare non solo i giovani e gli sportivi. Ci consentirà di progettare programmi culturali tutto l'anno e non solo d'estate".

"San Pantaleo è una perla del nostro territorio -ha commentato Gianni Giovannelli- , e aveva un'esigenza come quella di avere un luogo di aggregazione sportiva e sociale. San Pantaleo è in una posizione felice, un borgo tranquillo che ha avuto la fortuna di essere scelto da persone che fanno arte e cultura è hanno deciso di viverci. Un'attenzione come la vostra è ovviamente ben gradita, vorremmo guardare anche all'aspetto economico che questo gemellaggio instaurerà, per far sì che anche voi e i vostri imprenditori possiate conoscete le nostre potenzialità. Sappiamo che voi guardate molto alle eccellenze che si sviluppano dentro il nostro territorio". 

Nel corso della firma del protocollo è stato regalata al rappresentante dell'emiro una targa realizzata da Corrado Desole un artista sardo, una sorta di chiave di San Pantaleo. 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione