OLBIA. A Golfo Aranci fervono i preparativi per la seconda edizione del "Boat Market Show Sardinia", Fiera Nautica dell'usato, dei servizi e accessori nautici della Sardegna, che si terrà dal 31 agosto al 3 settembre sul lungomare di Golfo Aranci, una importantissima vetrina per trenta operatori del settore e oltre 100 mezzi in vendita tra moto d'acqua, barche e gommoni dai 5 ai 20 mt.
«L'obiettivo della 1ª edizione del Boat Market Show Sardinia – dichiara il sindaco Giuseppe Fasolino - di voler essere la prima grande fiera del mercato nautico dell'usato in Sardegna e di portare questa manifestazione al centro del panorama delle fiere nautiche italiane è stato pienamente raggiunto. I numeri della scorsa edizione e le richieste per quest'anno certificano l'importante risultato, che premia l'impegno dell'amministrazione di credere ed investire nel settore nautico, dapprima con la realizzazione del nuovo pontile e parallelamente con un evento destinato a riunire in un grande evento i più importanti operatori del settore nautico».
«Boat Market Show Sardinia è senza tema di smentita – prosegue Fasolino - il più grande appuntamento dedicato alla nautica presente oggi in Sardegna, il numero dei visitatori dell'edizione 2016, entrati sotto registrazione, circa 6000, la grande l'attenzione dedicata dai media locali e nazionali alla manifestazione e il dato comunicato dagli organizzatori che tutti gli espositori presenti hanno chiuso contratti di vendita è il segno tangibile che siamo sulla strada giusta».
Il Comune di Golfo Aranci, ente promotore della manifestazione e l'agenzia Enjoy Communication, organizzatrice dell'evento, credono molto nelle risultanze dirette ed indirette di questa fiera consapevoli che lo sviluppo del turismo nautico è fondamentale per la crescita della destinazione Sardegna ed è parte integrante del sistema di offerta turistica dell'isola.
La cornice di Golfo Aranci si è rivelata perfetta sia a livello logistico che naturalistico. L'area del lungomare messa a disposizione dal Comune dà la possibilità di alloggiare gli stand degli espositori garantendo la massima visibilità, l'area a mare idonea per ormeggiare tutte le unità da diporto con facile ormeggio e disormeggio per agevolare le prove a mare.
Il Boat Market Show Sardinia è al momento l'unica fiera nautica in Sardegna ed è a livello nazionale seconda solo a "Nautilia" fiera nautica dell'usato di Aprilia Marittima (Udine) giunta alla sua 30° edizione.
A partecipare al Boat Market Show Sardinia edizione 2017 saranno non solo cantieri nautici e broker interessati alla vendita dei loro mezzi usati ma anche: Capitaneria di Porto di Golfo Aranci, per informare e sensibilizzare sulla sicurezza in mare; Marine e porti, per l'offerta dei loro posti barca e dei servizi connessi; le agenzie di assicurazioni e di patenti nautiche e aziende che offrono servizi di rimessaggio, riparazioni, manutenzioni, abbigliamento nautico e accessori. Il Boat Market Show Sardinia sarà anche quest'anno, sia per i visitatori che per gli espositori a costo zero, una soluzione scelta dal Comune di Golfo Aranci per agevolare gli operatori del settore, e accrescere l'interesse i partecipanti, sarà comunque obbligatoria la registrazione che potrà essere fatta attraverso il sito www.bms-sardinia.com o all'ingresso in Fiera. Gli orari di apertura saranno i seguenti: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24.
Diverse le novità di quest'anno: l'apertura della fiera nelle ore serali; l'aumento degli espositori presenti, tra i quali due aziende non sarde; la programmazione di eventi durante la manifestazione, tra cui si evidenzia quello di venerdì 1 settembre con il racconto per voce del protagonista Gaetano Mura, del suo giro del Mondo in barca a vela in solitario. Ma vi sarà anche, per la prima volta in Italia, la possibilità di provare il "Seabob", nuovo Water Toys che consente lo spostamento di una persona sia in superficie che sott'acqua.
Ecco alcuni degli espositori presenti quest'anno: Sea Storm Sail Wear; Nautica Marana; Gruppo Molinas; Bunker Point; Agenzia Magnum; Mare Fun; Elettronautica Olbia; Maris Marine Group; Cantiere Marino; Stepan; Sea Star Shipping; Nautica Pirisi; Agenzia Capi; Zamamare Yachts; Mavalmare; Marina di Golfo Aranci; Centro Nautico Viareggio; Prestige Yacht; Nautica Delaria; Lomar International Marine; Sestante Yachts; Sno Yachts; Given For Yachting; Nausika Yacht; TreforSail; Capitaneria di Porto di Golfo Aranci.
«L'obiettivo della 1ª edizione del Boat Market Show Sardinia – dichiara il sindaco Giuseppe Fasolino - di voler essere la prima grande fiera del mercato nautico dell'usato in Sardegna e di portare questa manifestazione al centro del panorama delle fiere nautiche italiane è stato pienamente raggiunto. I numeri della scorsa edizione e le richieste per quest'anno certificano l'importante risultato, che premia l'impegno dell'amministrazione di credere ed investire nel settore nautico, dapprima con la realizzazione del nuovo pontile e parallelamente con un evento destinato a riunire in un grande evento i più importanti operatori del settore nautico».
«Boat Market Show Sardinia è senza tema di smentita – prosegue Fasolino - il più grande appuntamento dedicato alla nautica presente oggi in Sardegna, il numero dei visitatori dell'edizione 2016, entrati sotto registrazione, circa 6000, la grande l'attenzione dedicata dai media locali e nazionali alla manifestazione e il dato comunicato dagli organizzatori che tutti gli espositori presenti hanno chiuso contratti di vendita è il segno tangibile che siamo sulla strada giusta».
Il Comune di Golfo Aranci, ente promotore della manifestazione e l'agenzia Enjoy Communication, organizzatrice dell'evento, credono molto nelle risultanze dirette ed indirette di questa fiera consapevoli che lo sviluppo del turismo nautico è fondamentale per la crescita della destinazione Sardegna ed è parte integrante del sistema di offerta turistica dell'isola.
La cornice di Golfo Aranci si è rivelata perfetta sia a livello logistico che naturalistico. L'area del lungomare messa a disposizione dal Comune dà la possibilità di alloggiare gli stand degli espositori garantendo la massima visibilità, l'area a mare idonea per ormeggiare tutte le unità da diporto con facile ormeggio e disormeggio per agevolare le prove a mare.
Il Boat Market Show Sardinia è al momento l'unica fiera nautica in Sardegna ed è a livello nazionale seconda solo a "Nautilia" fiera nautica dell'usato di Aprilia Marittima (Udine) giunta alla sua 30° edizione.
A partecipare al Boat Market Show Sardinia edizione 2017 saranno non solo cantieri nautici e broker interessati alla vendita dei loro mezzi usati ma anche: Capitaneria di Porto di Golfo Aranci, per informare e sensibilizzare sulla sicurezza in mare; Marine e porti, per l'offerta dei loro posti barca e dei servizi connessi; le agenzie di assicurazioni e di patenti nautiche e aziende che offrono servizi di rimessaggio, riparazioni, manutenzioni, abbigliamento nautico e accessori. Il Boat Market Show Sardinia sarà anche quest'anno, sia per i visitatori che per gli espositori a costo zero, una soluzione scelta dal Comune di Golfo Aranci per agevolare gli operatori del settore, e accrescere l'interesse i partecipanti, sarà comunque obbligatoria la registrazione che potrà essere fatta attraverso il sito www.bms-sardinia.com o all'ingresso in Fiera. Gli orari di apertura saranno i seguenti: dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24.
Diverse le novità di quest'anno: l'apertura della fiera nelle ore serali; l'aumento degli espositori presenti, tra i quali due aziende non sarde; la programmazione di eventi durante la manifestazione, tra cui si evidenzia quello di venerdì 1 settembre con il racconto per voce del protagonista Gaetano Mura, del suo giro del Mondo in barca a vela in solitario. Ma vi sarà anche, per la prima volta in Italia, la possibilità di provare il "Seabob", nuovo Water Toys che consente lo spostamento di una persona sia in superficie che sott'acqua.
Ecco alcuni degli espositori presenti quest'anno: Sea Storm Sail Wear; Nautica Marana; Gruppo Molinas; Bunker Point; Agenzia Magnum; Mare Fun; Elettronautica Olbia; Maris Marine Group; Cantiere Marino; Stepan; Sea Star Shipping; Nautica Pirisi; Agenzia Capi; Zamamare Yachts; Mavalmare; Marina di Golfo Aranci; Centro Nautico Viareggio; Prestige Yacht; Nautica Delaria; Lomar International Marine; Sestante Yachts; Sno Yachts; Given For Yachting; Nausika Yacht; TreforSail; Capitaneria di Porto di Golfo Aranci.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione