OLBIA. Sono cominciati oggi i lavori dell'impresa di Carloforte, la Costruzioni Generali Srl, che si è aggiudicato l'appalto da 5,8 milioni di euro per il rifacimento della Olbia-Tempio. Un tratto stradale interrotto da una frana, durante il ciclone Cleopatra del 2013, che aveva inghiottito due auto e spezzato la vita di tre persone. A distanza di cinque anni sono ancora giù in quel dirupo le auto che simboleggiano quei tragici momenti e la lentezza di una burocrazia che per anni ha bloccato i lavori di ripristino.
Il collegamento stradale interrotto è di fondamentale importanza perché collega le due città galluresi Olbia e Tempio Pausania. Di fondamentale importanza la presenza dei vari comitati di Monte Pino che nel tempo hanno sollecitato politica e istituzioni perché si arrivasse alla soluzione di oggi. I lavori dovrebbero essere ultimati nel settembre del 2019.
Il collegamento stradale interrotto è di fondamentale importanza perché collega le due città galluresi Olbia e Tempio Pausania. Di fondamentale importanza la presenza dei vari comitati di Monte Pino che nel tempo hanno sollecitato politica e istituzioni perché si arrivasse alla soluzione di oggi. I lavori dovrebbero essere ultimati nel settembre del 2019.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione