OLBIA. I numeri della Ztl a Olbia parlano chiaro. Gli olbiesi hanno metabolizzato la chiusura del centro alle auto e dopo una prima raffica di multe e polemiche sono soprattutto gli automobilisti non residenti ad essere sanzionati. Dall'inizio dell'istituzione della zona a traffico limitato, ovvero nel periodo compreso dal 29 gennaio al 16 settembre, sono state elevate 61mila sanzioni per oltre 5 milioni di euro di incasso presunto. Soddisfazione del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, che in una conferenza stampa nel palazzo del municipio ha commentato i dati della zona a traffico limitato. Il primo cittadino era stato fortemente criticato e attaccato per il provvedimento, ma che oggi elogia i suoi concittadini per il comportamento corretto di questi ultimi mesi.
A piangere sono soprattutto i turisti e quegli automobilisti che arrivano da fuori con 8706 verbali nel solo mese di settembre a fronte delle 508 dei residenti. Il picco era stato raggiunto nel mese di febbraio con 11mila sanzioni. "Noi non vogliamo far cassa ai danni dei cittadini -ha commentato Nizzi-, ma vogliamo rendere Olbia più vivibile e ci stiamo riuscendo anche grazie al comportamento corretto degli olbiesi di questi ultimi mesi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione