OLBIA. Ci ha impiegato esattamente 9 ore e 45 minuti per percorrere la rotta compresa tra Golfo Aranci e Livorno. Solo lui poteva compiere un'impresa del genere entrando di diritto nella storia del windsurf. Ben duecento le miglia macinate lungo un percorso estremamente complicato con salti di vento e intensità fino a trenta nodi che hanno messo a dura prova il campione ligure. Una traversata che è cominciata stamane a Golfo Aranci, da Cala Spada, alle 8.04 ed è andata avanti per buona parte della giornata con una live streaming portata avanti dalla campionessa Bianca Alabau, compagna di Iachino, che lo ha seguito a bordo di un gommone di appoggio insieme ad un team di professionisti. Migliaia anche gli appassionati che hanno potuto seguire in diretta l'impresa commentando e scambiando curiosità. Attimi di apprensione a largo della Corsica, quando Iachino ha smesso di planare per un buco di vento che lo ha costretto a rallentare la sua corsa verso il traguardo. Una mezz'ora che in mare è un'eternità, ma che non ha di certo scoraggiato Matteo che ha recuperato alla grande riaggaciando lo scirocco che lo ha fatto volare fino a 35 nodi di velocità con una media di 20 nodi. Piccolo problema anche a largo di Cecina, dopo aver preso un colpo Iachino ha rotto il trapezio e anche in quel caso ha dovuto arrestare la sua corsa per la sostituzione.
Per compiere la traversata Iachino era dotato di uno zaino idrico con sei litri d'acqua più una sacca posizionata sul boma contenenti le necessarie barrette energetiche per avere il giusto apporto calorico. Il campione al suo arrivo si è detto stremato, ma estremamente emozionato per la ghrande impresa.
Questa mattina al nostro incontro a Golfo Aranci le sue parole, la sua determinazione, non lasciavano certo dubbi sul fatto che ce l'avrebbe fatta ad ogni costo. E così è stato. Il prossimo appuntamento è quello con il campionato del mondo Pwa in Giappone ai primi di novembre dove lotterà per il titolo mondiale 2023. Al momento è in testa nel ranking dopo il secondo posto della tappa di Sylt in Germania.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione