Porto San Paolo: Sei tonnellate di conchiglie e sabbia "rubate" dai turisti restituite alla natura

OLBIA. La conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione di "Riportami al Mare" si è tenuta nella Piazzetta di Porto San Paolo, con l'Isola di Tavolara come sfondo. Questo progetto di sostenibilità ambientale ha l'obiettivo di reimmettere in natura più di 6 tonnellate di rocce, sabbia e conchiglie sequestrate negli ultimi cinque anni all'Aeroporto di Olbia, grazie alla collaborazione tra vari enti statali e il personale di sicurezza aeroportuale.

"Riportami al Mare" è nato nel 2019 grazie a un accordo tra Geasar S.p.A., il Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, l'ENAC, il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale e l'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna. L'iniziativa si propone di tutelare l'ambiente e ripristinare i litorali sardi, contribuendo alla loro sostenibilità.

Quest'anno, oltre 6 tonnellate di materiale naturale verranno restituite al mare, aggiungendosi alle più di 10 tonnellate già reimmesse nel 2019. Il riposizionamento di rocce, sabbia e conchiglie sulle spiagge è stato eseguito dopo un meticoloso lavoro di classificazione condotto dai biologi dell'Area Marina Protetta di Tavolara.

Alla conferenza stampa erano presenti diverse figure istituzionali, tra cui Massimo Canu, Presidente dell'Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo; Silvio Pippobello, Amministratore Delegato di Geasar e Sogeaal; Francesco Lai, Sindaco di Loiri Porto San Paolo; Rita Deretta, Sindaco di San Teodoro; il Capitano Carlo Lazzari della Guardia di Finanza di Olbia e Maurizio Condoleo, Responsabile della Sezione Operativa Territoriale di Olbia dell'Agenzia delle Dogane.

Il progetto "Riportami al Mare" comprende anche una campagna di comunicazione con pannelli informativi e un video trasmesso sui monitor dell'aeroporto e sui social media, per sensibilizzare i passeggeri sull'importanza della tutela dei litorali e della conservazione dell'ambiente.

"Riportami al Mare" è una delle principali iniziative di sostenibilità ambientale dell'Aeroporto di Olbia, parte del piano di sostenibilità aziendale. L'aeroporto organizza eventi e campagne di sensibilizzazione rivolte ai passeggeri e alla comunità locale, promuovendo la preservazione dei mari e della biodiversità.

Per ulteriori informazioni su "Riportami al Mare" e sulle iniziative di sostenibilità dell'Aeroporto di Olbia, visita il sito web ufficiale e segui i canali social degli enti coinvolti.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione