OLBIA. Ryanair ha presentato il suo operativo per l'estate 2025 in Sardegna, con 71 rotte tra Cagliari, Alghero e Olbia, 4,4 milioni di passeggeri previsti e oltre 3.300 posti di lavoro supportati. La compagnia investirà 300 milioni di dollari a Cagliari e punta a espandere ulteriormente la sua presenza sull'isola. Tuttavia, Ryanair avverte che la crescita è frenata dall'addizionale municipale, una tassa che penalizza i viaggiatori e ostacola lo sviluppo del turismo. Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, ha lanciato un appello alla Regione Sardegna affinché segua l'esempio di Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia, che hanno abolito l'addizionale e visto aumentare il traffico e l'occupazione. Se la tassa verrà rimossa, la compagnia promette di aggiungere oltre 2 milioni di passeggeri all'anno (+50%), 4 nuovi Boeing 737 e una base nel Nord Sardegna, creando 900 nuovi posti di lavoro e nuove rotte per Germania, Francia, Regno Unito e Paesi nordici. Per celebrare il nuovo operativo estivo, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da 24,99 euro per viaggiare fino a giugno, prenotabili sul sito ryanair.com fino a esaurimento posti. La palla ora passa alla Regione: abolire l'addizionale municipale potrebbe aprire la strada a un'espansione significativa del traffico aereo e del turismo, con benefici diretti per l'economia dell'isola.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione