Abruzzo: Colletti, 'meno verticismo M5S, non siamo pigiabottoni'

politica
AdnKronos
Roma, 11 feb. (AdnKronos) - Bisogna essere "meno verticistici" perché "non possiamo essere dei pigiabottoni di scelte prese in altri luoghi". E inoltre, "tornare ad essere, anche al nostro interno, meritocratici, senza figli e figliastri in base a simpatie personali". Così Andrea Colletti, deputato M5S abruzzese e dell'ala ortodossa del M5S, commenta su Facebook il risultato elettorale deludente ottenuto dai 5 Stelle in Abruzzo e sprona il Movimento a tornare ai valori delle sue origini. "Gli elettori hanno sempre ragione - sostiene su Fb - per due semplici fatti: 1) è la democrazia; 2) subiranno loro stessi le conseguenze del loro voto, nel bene o nel male. Posso capire benissimo la delusione tra attivisti, eletti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle ma i risultati delle elezioni vanno sempre accettati - prosegue il deputato abruzzese - sia quando sono a nostro favore che quando ci vanno contro. E, sicuramente, questo non è stato un risultato affatto positivo. Io stesso pensavo che avremmo preso almeno 8 punti percentuali in piu', se non 12 (tra il 28 ed il 32%)". "Cosa è successo - si domanda Colletti - e, soprattutto, cosa dovremmo fare per cambiare lo stato delle cose? In primis dovremmo capire che la nostra forza sono gli attivisti ed i consiglieri comunali. Dovremmo smetterla di utilizzarli esclusivamente come risorse da campagna elettorale ma coinvolgerli, a tutti i livelli, nelle decisioni. Perché, per me, un attivista o un consigliere comunale, che dedicano del tempo togliendolo al lavoro, alla famiglia o anche al tempo libero in cambio di nulla, vale molto di più di un anonimo votante su Rousseau, magari iscritto da qualcuno. Rousseau è una bellissima piattaforma formativa di cui vedremo i frutti tra anni e non subito".

Leggi anche