OLBIA. Tempio Pausania si prepara a vivere l'edizione 2025 del Carrasciali Timpiesu con un programma ricco di eventi e novità. Frisjiola, il grande gallo simbolo del Carnevale, domina gli ingressi della città, mentre balconi, terrazzi e portoni si animano con le storiche teste in cartapesta, un omaggio ai carri allegorici che hanno segnato la tradizione. La mostra fotografica "Carnevale in Scena: un racconto fotografico tra emozione, colore e tradizione", allestita presso la Galleria Zinetta dal 22 febbraio all'8 marzo, celebra la passione e la dedizione dei carrascialai. Gli scatti di Matteo Brunetto e Fabrizio Garrucciu raccontano la meticolosità dei maestri della cartapesta e il loro contributo alla festa. Il 27 febbraio il Carnevale entra nel vivo con il Photo Booth, un'area dedicata a chi vorrà portare a casa un ricordo originale e divertente, con fotografi professionisti pronti a immortalare i momenti più colorati. L'apertura ufficiale della festa è affidata al Raduno Bandistico del 22 e 23 febbraio, organizzato dalla Banda Musicale Città di Tempio sotto la direzione artistica del Maestro Francesco Fara.
Dieci bande, provenienti da tutta la regione e oltre, sfileranno per le vie cittadine. Novità dell'anno è il concorso di barzellette "A Scaccaddhi", dedicato all'arte della battuta in gallurese. Dal 23 al 28 febbraio i concorrenti, rigorosamente mascherati, si sfideranno sul palco per strappare una risata al pubblico. A condurre l'evento saranno Cecilia Fenu e Gianluca D'Amico. Il primo marzo torna la SoapBox Race, la gara dei "Carruleddi", i carretti artigianali di un tempo. Un percorso tra curve e trampolini, lungo via Angioi fino al Parco delle Rimembranze, metterà alla prova ingegno e coraggio dei partecipanti. Più che la velocità, conteranno la fantasia e lo spirito di squadra. Le iscrizioni sono già aperte e per partecipare è obbligatorio l'uso del casco e dei guanti, mentre ginocchiere, stivali e pettorina sono fortemente consigliati.
Dal 27 febbraio al 4 marzo, Tempio Pausania diventerà il cuore pulsante del Carnevale con spettacoli, sfilate e musica. L'edizione 2025 si preannuncia un'esplosione di colori, emozioni e tradizione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione