Remata dei mestieri 2025 a Olbia: A trionfare le forze dell'ordine

OLBIA. Con una sfida combattuta a colpi di remi e scandita dal cronometro, è partita ufficialmente la Remata dei Mestieri 2025, l'evento sportivo e sociale che ogni anno anima lo specchio d'acqua della Lega Navale di Olbia. La prima gara, svoltasi lo scorso 12 aprile, ha visto il successo delle Forze dell'Ordine, che hanno tagliato il traguardo con il miglior tempo assoluto: 2 minuti, 22 secondi e 40 centesimi, conquistando così il gradino più alto del podio. Sette gli equipaggi in gara, ciascuno composto da rappresentanti di diverse categorie professionali – dai professori ai bancari, dai dipendenti comunali alle estetiste – in una sfida che coniuga sport, spirito di squadra e partecipazione cittadina. Il percorso, lungo 240 metri con una sola virata obbligatoria, è stato reso ancora più tecnico e impegnativo dal vento di scirocco, che ha messo alla prova le capacità dei timonieri nel gestire la manovra e sfruttare il vento a favore nel tratto finale.

A raccontare la gara, seguita da un numeroso pubblico assiepato lungo le banchine, la giornalista Antonella Brianda, voce narrante di un evento ormai simbolo della primavera olbiese. Sul podio, dietro le Forze dell'Ordine timonate da Maria La Licata, si sono piazzati i Commercialisti (2:27'90"), seguiti dai Professori (2:39'38"). Ottimo quarto posto per i bancari di Remi in Banca, alla loro prima partecipazione ufficiale, con un tempo di 2:46'56". Quinti i dipendenti del Comune di Olbia, altra new entry del circuito, con 2:54'44". Chiudono la classifica gli allegri Psyco Team (2:57'31") e le Estetiste (3:03'13"), che si sono aggiudicate l'applauso più lungo per la simpatia e lo spirito sportivo. 

A premiare gli equipaggi, figure di rilievo della città: il comandante Marcello Monaco della Capitaneria di Porto di Olbia ha consegnato il premio ai vincitori, mentre la capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale, Maria Antonietta Cossu, ha premiato i secondi classificati. Oltre allo sport, la serata ha portato in primo piano anche la solidarietà. La Lega Navale ha infatti ospitato i volontari dell'associazione Libere Energie, che da dieci anni si occupa di sostenere le persone in difficoltà a Olbia. Grazie alla generosità del pubblico e all'atmosfera festosa, la raccolta fondi ha permesso di coprire un mese di affitto della sede in via Bramante, dove si svolgono attività quotidiane di assistenza. "Abbiamo vissuto una serata all'insegna della cordialità e del divertimento – ha dichiarato il presidente dell'associazione Ginetto Mattana –. Ringraziamo la Lega Navale di Olbia e tutti i presenti che, con la loro partecipazione, ci hanno aiutato concretamente." 

Come da tradizione, la serata si è conclusa con una grigliata sotto le stelle, accompagnata da musica dal vivo e balli fino a tarda notte, in perfetto stile Lega Navale. Grande soddisfazione da parte del presidente Tore Bassu, che ha commentato: "Questa manifestazione è un'occasione per vivere lo sport in modo sano, inclusivo e solidale. Ringrazio tutti gli equipaggi, i volontari, i soci e il pubblico che hanno reso possibile questo evento. Il 10 maggio saremo di nuovo in acqua per la Remata del Marinaio, e sarà ancora più spettacolare." Il secondo appuntamento della Remata dei Mestieri vedrà infatti in gara nove equipaggi, con l'ingresso di Color System e dei campioni in carica 2024, l'Aspo timonato da Claudio Nieddu. La grande finalissima è fissata per sabato 14 giugno, quando verrà incoronato il nuovo campione della Remata dei Mestieri 2025.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica