Roma, 14 mag. (AdnKronos Salute) - "E' opportuno riflettere bene prima di condividere in rete i dettagli del proprio patrimonio genetico. Il Dna può rivelare le sfumature più intime della persona e dei suoi familiari nonché del loro presente, passato e futuro". Così il Garante della Privacy, Antonello Soro, commenta all'Adnkronos Salute il mercato dei test del Dna 'fai da te' che nel 2017 ha contato, solo negli Usa, ben 12 milioni di persone che hanno condiviso i propri dati genetici. Un fenomeno diffuso anche in Italia dove, con tanto di spot tv, un'azienda propone la 'ricostruzione' del proprio albero genealogico inviando un campione di Dna, al costo di circa 90 euro.
Leggi anche