Natale: contemporaneità e tradizione, al Quirinale presepe Val Gardena

politica
AdnKronos
Roma, 11 dic. (Adnkronos) - Contemporaneità e tradizione. E' il filo che lega il presepe esposto quest'anno al Quirinale da venerdì prossimo, 13 dicembre, al 5 gennaio. Una grande opera lignea, in tiglio naturale ritoccato da tracce di colore bianco, dal titolo 'L’arte del presepe della Val Gardena', opera degli scultori Filip Moroder Doss e Thomas Comploi. Su un’estensione di otto metri e per un’altezza di quasi due metri e mezzo, sono allineati diversi gruppi di figure appena sagomate e stilizzate, in un’astrazione espressiva che sottolinea le posture più che alludere ai particolari anatomici e dei volti, lasciando ai visitatori, che possono entrare nella scena sacra, la possibilità di interpretare il messaggio e le sensazioni che trasmettono i vari personaggi. Il gruppo della Sacra Famiglia costituisce il centro focale, anche se non quello geometrico, dell’allestimento. Il Bambino, rivestito da una laminatura d’oro, spicca con una movenza morbida e avvolgente al centro di un blocco che unisce in un solo corpo compatto Maria e Giuseppe.

Leggi anche

SIDDURA