OLBIA. Sono passati ormai quattro mesi dalla terribile alluvione del 18 novembre scorso e ancora oggi continuano ad arrivare gesti di solidarietà concreti, provenienti da tutte le parti d'Italia. E' il turno del gruppo degli alpini di Cinisello Balsamo insieme al coro Cai che oggi sono sbarcati a Olbia per donare, alle popolazioni colpite dall'alluvione, lavatrici, pompe di calore, decespugliatori ed altri elettrodomestici per un valore complessivo di 12mila euro. A fare da raccordo con le istituzioni locali sono stati i componenti del coro di Golfo Aranci, Sos Astores, guidati dal direttore e presidente Peppino Orrù che da mesi si spende con diverse azioni di solidarietà per aiutare le popolazioni alluvionate di Olbia. La giornata degli alpini si è articolata in due momenti: prima una visita in comune dove il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli li ha ringraziati e poi la consegna vera e propria degli elettromestici per le vie del fango, casa per casa, via Sulcis, via Lazio, via Emilia. Questa sera verrà pubblicato il video servizio su OlbiaNotizie.it.
"L'iniziativa dell'associazione degli alpini di Cinisello Balsamo è la testimonianza che la nostra comunità e i sardi non sono stati lasciati solo -ha dichiarato il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli- Ancora una volta si dimostra come il mondo del volontariato sia presente e abbia donato tutto quello che era possibile donare e invece dall'altra parte, dal Governo e dalla Regione, non è ancora arrivato nulla". Per Peppino Orrù direttore del coro Sos Astores e coordinatore dell'iniziativa di oggi, il gesto degli alpini va evidenziato e giustamente valorizzato: "In questi mesi abbiamo riscontrato una solidarietà e una generosità silenziosa che non appare mai e che è invece giusto raccontare in una società in cui si viene bombardati solo da notizie negative. Con il coro Cai e il gruppo degli alpini abbiamo legato subito, per motivi musicali, ma queste persone hanno un cuore grande e quando hanno saputo delle condizioni in cui versava Olbia, ci hanno chiamato per spiegarci il loro progetto di solidarietà".
Non è la prima volta che queste persone si impegnano in situazioni emergenziali, è da segnalare, infatti, tra i tanti l'interventi in Emilia Romagna in seguito al terremoto, dove hanno realizzato una casa in pochi mesi. "Ringraziamo per l'appoggio logistico e per aver reso possibile il nostro progetto. Siamo stati qui nell'ottobre scorso - ha dichiarato Giuseppe Tonani- presidente del gruppo degli alpini di Cinisello Balsamo e siamo accolti calorosamente dalla gente portando con noi negli occhi e nel cuore, gli splendidi tramonti di Golfo Aranci. Quando abbiamo visto in televisione ciò che era successo ad Olbia, abbiamo deciso di ricambiare e abbiamo pensato a questo gesto di solidarietà. Oggi dobbiamo stendere una mano e ciascuno di noi può farlo". I fondi per l'acquisto degli elettrodomestici sono stati raccolti nel corso di una serata organizzata a Cinisello Balsamo e con la presenza del mister Giovanni Trapattoni. Da segnalare come altri mille euro siano stati raccolti dal gruppo del coro degli alpini per gli alluvionati olbiesi.