Anche a Olbia l'Earth Hour 2014
Un concerto-evento per il pianeta

OLBIA. La più grande mobilitazione mondiale per fermare il cambiamento climatico proposta dal WWF, "Earth Hour 2014" è arrivata alla sua ottava edizione. Dalle ore 20.30 alle 21.30 di domani, sabato 29 marzo, saranno spente le luci in tutto il pianeta e, grazie ai diversi fusi orari, una suggestiva "ola di buio" percorrerà il pianeta diffondendo la consapevolezza tra le persone che si deve fermare il riscaldamento della Terra: adesso, prima che sia troppo tardi. L'immissione in atmosfera di gas serra ed il dissennato consumo energetico sono tra le principali cause del riscaldamento globale.  Ad Olbia, città della Sardegna maggiormente ferita da una natura offesa, si contemplerà l'ora di buio riducendo i consumi energetici presso l'Auditorium del palazzo OlbiaExpò, in via Porto Romano. Arpe celtiche, pianoforte, chitarre e launeddas daranno voce ad un insolito evento in cui musica, immagini e tematiche sui cambiamenti climatici si alterneranno.

Il concerto-evento, condiviso dal WWF Italia/Sardegna, è organizzato dalla Provincia Olbia Tempio, attraverso il Nodo In.F.E.A. ed Ecosportello GPP, in collaborazione con la Scuola civica di Musica di Olbia e con il patrocinio del Comune. Partecipano Egidio Trainito, esperto naturalista e Costantino Daga del WWF Sardegna. Si parte alle ore 20: in primo piano ci saranno gli allievi della Scuola civica che suoneranno per il pubblico strumenti acustici, senza l'utilizzo dell'energia elettrica, proprio a dimostrare in maniera simbolica l'impegno per il risparmio energetico e coinvolgere cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete con lo scopo di garantire un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. L'evento serale sarà anticipato da un laboratorio gratuito di Educazione Ambientale organizzato dall'Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo, per bambini dai cinque anni in su, intitolato "Aspettando l'Ora della Terra". Per info e prenotazioni per il laboratorio tel. 3470045387. Per info generali: 0789-557686/93 infea@provincia.olbia-tempio.it    web: www.infeagallura.it

Ecco il programma della serata:

Scocca l'Ora della Terra nel Mondo

Concerto di arpe celtiche Caronti Beatrice, Farris Eleonora, Ronchi Martina, Stara Laura

I cambiamenti climatici

Concerto chitarreOrtu Elisa, Taula Gabriele

Clima e biodiversità

Concerto pianoforte Ortu Elèna, Sinno Giovanni

Green economy e buone pratiche (Ecosportello GPP)

Concerto launeddas Hefti Stefano

Ringraziamenti e chiusura

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione