Venerdì 30 Gennaio, con inizio alle ore 17, presso la Scuola Pitagora in via Asproni, 29 a Sassari, si terrà l'incontro "Io dislessico…e tu?", con la partecipazione di Filippo Barbera, dislessico, formatore, docente e specializzato in Psicopatologia dell'apprendimento. Egli svolge attività di ricerca e di sensibilizzazione nelle scuole sui disturbi specifici di apprendimento ed è autore dei libri Un'insolita compagna la dislessia (Cleup 2013) e Con-pensare i DSA: guida per insegnanti (Cleup 2014).
L'obiettivo dell'iniziativa è di proporre un ulteriore momento di riflessione e di approfondimento sulla complessa tematica della dislessia aperto a genitori, docenti, educatori, studenti e a tutti coloro che fossero interessati. L'evento è organizzato dalla sezione di Sassari dell'Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con la Scuola Pitagora ed è gratuito. L'incontro sarrà replicato a Ossi, il 31 mattina, dalle ore 9,00 alle 11,00 presso il cineclub Casablanca, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo A. Gramsci di Ossi e l'Associazione OpenOssi. La sezione AID di Sassari è da anni attiva su tutto il territorio provinciale nell'organizzazione di eventi e incontri informativi e formativi, e offrendo del tutto gratuitamente servizi di consulenza e supporto a genitori e a docenti. Per numero di iscritti, la sezione è la prima in Sardegna ed è una delle più grandi in Italia in proporzione al numero di abitanti del territorio su cui opera. Le persone che si rivolgono ai volontari della sezione sono ormai numerosissimi, segno che la tematica ha acquisito una grossa rilevanza. Proprio per andare incontro alle sempre più crescenti richieste di informazione/formazione nel mese di marzo verranno organizzati degli incontri a tema con cadenza settimanale e di tali iniziative verrà data informativa dettagliata.nel prossimo mese.
L'obiettivo dell'iniziativa è di proporre un ulteriore momento di riflessione e di approfondimento sulla complessa tematica della dislessia aperto a genitori, docenti, educatori, studenti e a tutti coloro che fossero interessati. L'evento è organizzato dalla sezione di Sassari dell'Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con la Scuola Pitagora ed è gratuito. L'incontro sarrà replicato a Ossi, il 31 mattina, dalle ore 9,00 alle 11,00 presso il cineclub Casablanca, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo A. Gramsci di Ossi e l'Associazione OpenOssi. La sezione AID di Sassari è da anni attiva su tutto il territorio provinciale nell'organizzazione di eventi e incontri informativi e formativi, e offrendo del tutto gratuitamente servizi di consulenza e supporto a genitori e a docenti. Per numero di iscritti, la sezione è la prima in Sardegna ed è una delle più grandi in Italia in proporzione al numero di abitanti del territorio su cui opera. Le persone che si rivolgono ai volontari della sezione sono ormai numerosissimi, segno che la tematica ha acquisito una grossa rilevanza. Proprio per andare incontro alle sempre più crescenti richieste di informazione/formazione nel mese di marzo verranno organizzati degli incontri a tema con cadenza settimanale e di tali iniziative verrà data informativa dettagliata.nel prossimo mese.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione