Da stasera i concerti live per il Natale smeraldino

OLBIA. Migliaia di persone hanno invaso Porto Cervo per l'inaugurazione degli eventi natalizi e l'apertura delle 16 casette di legno, un'attrazione troppo forte per resistere al fascino dello shopping e alla suggestione della Costa Smeralda in versione winter. Sono arrivati da tutta la Sardegna e molti anche i turisti che hanno scelto di trascorrere le vacanze natalizie in Gallura aprendo casa e sfruttando l'eccezionale proposta di spettacoli, eventi, animazione e degustazioni messe in campo dal Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding grazie al supporto dell'APS Porto Cervo, della Parrocchia Stella Maris, del Comitato Santa Teresina e delle associazioni Li Montimulesi, Gli Amici di Nemo e Gli Amici del Sorriso. Il programma smeraldino è inserito nel calendario "Incanto di Natale" del Comune di Arzachena che prevede un ricco cartellone nella cittadina e in tutti i borghi del territorio.
 

Dopo la sfavillante e caleidoscopica serata d'apertura con l'animazione di Gold Wings, la magia del Mago Pirry e la partecipazione del coro dei giovani studenti della Scuola Media di Abbiadori questa sera, venerdì 13, iniziano i live con artisti sardi d'eccezione. E' uno dei migliori cantanti isolani e tra i massimi interpreti dei successi di Luciano Ligabue il protagonista della primo concerto. Emanuele Sibiriu, autore, polistrumentista, fondatore del Liga Duo e dotato di una voce incredibilmente simile al rocker di Correggio sarà protagonista del suo show assieme al pianista Massimo Bianco con il progetto Happy Days. Una carrellata di due ore di grandi successi dove farà capolino per inserti a sorpresa la musica inconfondibile di Ligabue, una delle stelle assolute della canzone made in Italy. Domani, sabato 14, il palco sarà per la musica internazionale e le melodie anni '70, '80 e '90 della D'Amico Band che si esibirà alle 18 preceduta alle 17.30 dalla parata dei figuranti del Circo Maccus con i trampolieri ed i giocolieri virtuosi. Il progetto "Gruppo ‘60" nasce da un'idea di Giancarlo D'Amico alla voce e chitarra ritmica, molto noto per la sua militanza negli Aquarium, e raduna alcuni storici componenti di gruppi in voga negli anni '80 e '90. 

Con lui sul palco ci saranno Raffaele Soro alla batteria ex "Chocolat", Sandro D'Amico al basso fondatore dei "Marines", Marco Tanda alle tastiere de "I Nuovi Rivali", Giovannino Aramu alla chitarra frontman de "Le Luci del Sole" e Gabriella Siddi alla voce ed ai cori per anni leader dei "Mamuthones". Al termine delle serate a partire dalle 19 degustazioni sotto le stelle nei mercatini offerte da Smeralda Holding. Tutti gli eventi e le esposizioni saranno ad ingresso libero e gratuito.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione